
EOS NickelAlloy IN939
Scheda tecnica del materiale
EOS NickelAlloy IN939
Eccellenti prestazioni ad alta temperatura con resistenza alla corrosione
EOS NickelAlloy IN939 è una lega di nichel-cromo che offre un eccezionale equilibrio tra resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione e all'ossidazione, prestazioni a fatica e resistenza al creep a temperature fino a 850 °C (1560 °F). Le parti costruite in EOS NickelAlloy IN939 possono essere indurite dopo la produzione con trattamenti termici di indurimento per precipitazione.
- Eccellenti proprietà meccaniche
- Eccellente resistenza alla corrosione e all'ossidazione
- Elevata resistenza alla trazione, alla fatica, al creep e alla rottura a temperature fino a 850 °C (1 560 °F)
- Mantiene una buona duttilità in condizioni di invecchiamento.
- Esente da fessure in condizioni di costruzione e resistente alle fessurazioni da deformazione
- Turbine a gas industriali (palette, pale, scudi termici)
- Microturbine
- Turbocompressori
- Parti di strumentazione
- Componenti per l'industria dell'energia
- Componenti per l'industria di processo
Il triangolo della qualità EOS
EOS incorpora questi TRL nelle due categorie seguenti:
- Prodotti premium (TRL 7-9): offrono dati altamente validati, capacità comprovate e proprietà riproducibili dei pezzi.
- Prodotti di base (TRL 3 e 5): consentono ai primi clienti di accedere alla tecnologia più recente ancora in fase di sviluppo e sono quindi meno maturi e con meno dati.
Tutti i dati riportati in questa scheda tecnica sono prodotti in conformità al sistema di gestione della qualità EOS e agli standard internazionali.

PROPRIETÀ DELLA POLVERE
EOS NickelAlloy IN939 ha la seguente composizione chimica.
Dimensione delle particelle della polvere
DISTRIBUZIONE GRANULOMETRICA GENERICA | 20 - 55 μm |
---|

Micrografia SEM della polvere EOS NickelAlloy IN939
TRATTAMENTO TERMICO
La microstruttura "as-built" dell'IN939 prodotto in modo additivo è costituita da fase gamma (γ) e carburi primari. Il trattamento termico è necessario affinché il materiale raggiunga la microstruttura desiderata e le proprietà del pezzo attraverso la precipitazione della fase di rinforzo gamma prime (γ'). EOS ha sviluppato un trattamento termico a 3 fasi, breve e ottimizzato per l'AM (14 ore a temperatura), che consente di ottenere proprietà simili o migliori rispetto al trattamento termico a 4 fasi comunemente utilizzato (50 ore a temperatura). La frazione di volume di gamma prime (γ') dopo il trattamento termico è compresa tra il 30 e il 40%.
Trattamento della soluzione:
Fase 1: Lo scopo di questo trattamento è di omogeneizzare la matrice gamma: Mantenimento a 1190 °C per 4 ore seguito da un rapido raffreddamento con aria/argon.
Trattamento di invecchiamento: Lo scopo delle fasi di invecchiamento è la precipitazione e la crescita di gamma prime (γ') e carburi.
Fase 2: mantenimento a 1000 °C per 6 ore, seguito da un rapido raffreddamento in aria/argon.
Fase 3: mantenimento a 800 °C per 4 ore, seguito da raffreddamento in aria calma/argon.